Skip to main content
Category

Successioni

Successioni

La cd. cautela sociniana

Nozione Tra gli istituti previsti dal legislatore a tutela del principio di intangibilità della legittima assume importante rilevanza nel nostro ordinamento la cd. cautela sociniana disciplinata dall’art. 550 codice civile.…
daniela
12 Marzo 2025
Successioni

I legati in favore dei legittimari

Premessa generale Si definiscono legittimari (o eredi necessari), ai sensi dell’art. 536 del Codice civile “le persone a favore delle quali la legge riserva una quota di eredità (cosiddetta quota…
daniela
7 Marzo 2025
Successioni

Il testamento internazionale

Generalità e disciplina giuridica La Legge 29 novembre n. 387, entrata in vigore il 16 novembre 1991, con la ratifica della Convenzione di Washington del 26 ottobre 1973, ha introdotto…
daniela
24 Febbraio 2025
Successioni

Il divieto di patti successori

Il contenuto del divieto e la sua ratio Ai sensi dell’art. 458 del Codice civile, “Fatto salvo quanto disposto dagli articoli 768-bis e seguenti, è nulla ogni convenzione con cui…
daniela
21 Febbraio 2025
Successioni

L’apertura della successione

Ai sensi dell’art. 456 del Codice civile, la successione si apre al momento della morte, nel luogo dell’ultimo domicilio del defunto, cioè nel Comune in cui, al momento della morte,…
daniela
31 Gennaio 2025
Successioni

La divisione fatta dal testatore

Solitamente, all’apertura della successione, si forma tra gli eredi de defunto una comunione ereditaria avente ad oggetto tutti i beni che fanno parte del relictum, che viene poi sciolta, con…
daniela
6 Gennaio 2025