Famiglia e tutela del patrimonio
Tra i coniugi e all’interno di una famiglia potrebbero nascere diverse esigenze: voler modificare il proprio regime patrimoniale (comunione legale, separazione dei beni o comunione convenzionale); il riconoscimento di un figlio nato fuori dal matrimonio; regolare tramite contratto la propria convivenza; cedere la propria azienda al discendente che ha maggior inclinazione all’esercizio dell’attività d’impresa. Il Notaio interviene in queste ipotesi per la redazi0ne dell’atto pubblico conforme alle volontà dei singoli componenti della famiglia.
Prima di affrontare delle scelte importanti a livello personale o lavorativo è bene valutare se tutelare il proprio patrimonio o quello della propria famiglia contro eventuali aggressioni dei creditori personali. Chiedere la consulenza di un Notaio in questo caso consente di chiarire le opzioni che la legge offre per proteggere legittimamente le proprie risorse finanziarie.